Colleganze musicali – Sabato 20 maggio
I SABATI DELL’AUDIOTECA
La direzione d’orchestra e la critica
Sesto incontro sabato 20 maggio ore 17.30, Sala Grande dell’Accademia.
A 150 anni dalla nascita di Arturo Toscanini, l’Audioteca Poggiana organizza una Tavola rotonda volta a fare il punto sullo status dell’arte direttoriale parallelamente alla funzione della critica musicale. Si ricorderanno, in tal modo, Bruno Bartoletti, un autentico maestro concertatore e direttore, e Piero Bellugi, uno dei più grandi interpreti della musica del ‘900 (e non solo) oltre a Ottavio Matteini, fondatore dell’Audioteca e Leonardo Pinzauti, esponente di spicco della critica musicale fiorentina.
Programma:
Indirizzi di saluto
Presiede Piero Mioli
Fabrizio Dorsi
Dalla direzione d’orchestra alle direzioni d’orchestra: una proposta didattica
Harvey Sachs
Anatomia di un direttore [in absentia, lettura del saggio]
Salvatore Dell’Atti
Ritratto di Piero Bellugi
Piero Mioli
Bruno Bartoletti sul giusto crinale di concertazione e direzione
Angelo Foletto
Un mestiere a perdere? Il giornalismo critico nell’era della post-verità
Marcello de Angelis
Ricordo di Leonardo Pinzauti [in absentia, lettura del saggio]
Salvatore Dell’Atti
Ottavio Matteini e l’Audioteca Poggiana
Ingresso libero.