Ciclo di conferenze, da Dicembre 2020 a Febbraio 2021 I drammatici eventi che hanno in...
Il Museo Paleontologico di Montevarchi fa parte del patrimonio dell’Accademia Valdarnese del Poggio, ed è situato nei locali dell’antico convento francescano di San Lodovico.
Nel museo sono raccolti circa 3000 reperti, provenienti quasi esclusivamente dal Valdarno Superiore e di età compresa fra il Pliocene superiore e il Pleistocene inferiore.
Nella raccolta si distinguono i fossili vegetali, come le noci di Junglans tephrodes e le foglie di Platanus aceroides, e una ricca collezione di fossili animali. Tra questi vanno segnalati l’Elephas meridionalis, proboscidato di dimensioni imponenti che poteva superare i 4 metri al garrese e raggiungere i 200 quintali di peso, e il cranio del Machairodus meganteron, la cosiddetta “tigre dai denti a sciabola”, così chiamata a causa delle dimensioni dei canini superiori.
EVENTI IN CORSO
- 14 dicembre
Un Museo a portata di click
Martedì 29 Dicembre 2020, ore 15:30; martedì 5 Gennaio 2021, ore 11:00. Piattaforma Google Meet &n...
- 13 novembre
Musei e Scuole: restiamo connessi
Incontro martedì 17 Novembre 2020, ore 18:00, piattaforma Zoom Il Sistema Museale de...
- 23 ottobre
M’ammalia 2020 – A caccia di fossili!
Domenica 1 Novembre 2020, dalle 16:00 alle 17:00, Museo Paleontologico A CACCIA DI FOSSILI ...