Il Barone e il Valdarno. Bettino Ricasoli tra agricoltura e politica dell’Ottocento valdarnese Il barone Bettino Ricasoli (1809-1880) è un personaggio molto noto nella storia italiana e toscana… leggi di più
Musei e linguaggi Connettere il patrimonio culturale alla comunità è uno dei compiti prioritari dei Musei di oggi.… leggi di più
Una Biblioteca per tante storie. La Biblioteca Poggiana e il Risorgimento italiano Chi visita per la prima volta la Sala Grande dell’Accademia, sede della sezione storica … leggi di più
Una donna di scienza nella Toscana dell’Ottocento Marianna Panciatichi Ximenes d’Aragona Paulucci: portava un nome altisonante questa straordinaria donna dedita agli … leggi di più
Isidoro Del Lungo (1841-1927). Un letterato illustre presidente dell’Accademia Isidoro Del Lungo è stato un personaggio illustre della cultura italiana tra ‘800 e ‘900, … leggi di più
Scuole, collezioni, musei Solitamente avviene che le scuole vedano i Musei come luoghi dove fruire delle collezioni. In … leggi di più