Una donna di scienza nella Toscana dell’Ottocento Marianna Panciatichi Ximenes d’Aragona Paulucci: portava un nome altisonante questa straordinaria donna dedita agli … leggi di più
Isidoro Del Lungo (1841-1927). Un letterato illustre presidente dell’Accademia Isidoro Del Lungo è stato un personaggio illustre della cultura italiana tra ‘800 e ‘900, … leggi di più
Scuole, collezioni, musei Solitamente avviene che le scuole vedano i Musei come luoghi dove fruire delle collezioni. In … leggi di più
Un tesoro musicale: l’Audioteca Poggiana L’Accademia Valdarnese del Poggio annovera tra le varie collezioni un’importante Audioteca costituita da più di … leggi di più
Denti di squalo, elefanti, conchiglie: uno scienziato-sacerdote e la scoperta della storia della Terra nella Toscana del Seicento Il sottosuolo del Valdarno è un mondo pieno di sorprese: i fossili vegetali e animali… leggi di più
Un territorio e i suoi misteri: dalle collezioni alla scienza Colline che si mutano in scoscese pareti di sabbia, giacimenti di materiali bizzarri, conchiglie che … leggi di più